News | 22 Maggio 2025 | Autore: redazione

A21 Holding: crescita e nuovi progetti per le carrozzerie Carsafe

In occasione della 30ª edizione di Autopromotec, A21 Holding annuncia importanti novità per il mondo della carrozzeria e della mobilità.

 

Forte di un fatturato in costante crescita, arrivato a quota 110 milioni di euro, il gruppo A21 Holding, di cui fanno parte Carsafe, Autosicura e Car Solution Rent, si presenta ad Autopromotec per raccontare i motivi di questo successo e lanciare un progetto innovativo pensato per rafforzare l’ecosistema dei servizi offerti dalle carrozzerie affiliate Carsafe, aprendo le porte delle carrozzerie affiliate al noleggio a breve termine.

Un modello pensato per generare nuovo business, offrire flessibilità operativa e trasformare le carrozzerie in veri hub di mobilità.

Una crescita continua

Nel 2024, A21 Holding ha raggiunto un fatturato consolidato di 110 milioni di euro, con una crescita del 90% negli ultimi tre anni.
Il piano di sviluppo guarda ora al traguardo dei 130 milioni di euro nel 2025 e punta al superamento dei 200 milioni entro il 2027, grazie a una strategia orientata all’innovazione, all’ampliamento dei servizi e alla valorizzazione delle sinergie interne.

Tra i nuovi assi di sviluppo: la riparazione e sostituzione cristalli auto, l’assistenza su veicoli elettrici e la logistica applicata alla mobilità.

“I risultati raggiunti confermano la validità del nostro approccio industriale e della nostra visione di lungo periodo,” commenta Matteo Massone, amministratore delegato di A21 Holding. “Abbiamo costruito una realtà solida, con un network diffuso e capace di attrarre nuove competenze e risorse. Ora guardiamo avanti, con l’obiettivo di consolidare ulteriormente la nostra posizione di leadership”.

Carsafe: un nuovo modello di business

L’arena di Autopromotec è il luogo ideale per presentare il nuovo progetto di mobilità per le carrozzerie affiliate Carsafe, la rete specializzata nella fornitura di servizi di carrozzeria a compagnie assicurative e flotte di noleggio, che oggi conta 650 strutture affiliate e ha come obiettivo di superare le 700 entro il 2025.

Il nuovo servizio, sviluppato in sinergia con Car Solution Rent, include software gestionale, convenzioni con operatori del settore e una flotta modulabile, senza investimenti iniziali.

Grazie a questo nuovo modello di business, le carrozzerie affiliate Carsafe potranno aprirsi al noleggio a breve termine, diventando hub di mobilità per clienti privati e business.
L’iniziativa prevede la fornitura di un software gestionale integrato per la gestione delle attività di noleggio e un pacchetto di convenzioni con i principali operatori della mobilità, pensato per generare nuovo indotto presso i centri.

Il modello è stato strutturato per offrire massima accessibilità, permettendo di partire con un parco veicoli contenuto e senza necessità di investimenti rilevanti. Il valore aggiunto? Le carrozzerie stesse potranno utilizzare la flotta in caso di necessità, integrando la mobilità sostitutiva a consumo e superando i limiti delle disponibilità interne.

“Con questo progetto rispondiamo a un’esigenza concreta delle nostre carrozzerie affiliate: affrontare con flessibilità i picchi di lavoro e generare nuove fonti di reddito,” dichiara Simone Mucciante, presidente di A21 Holding. “La possibilità di offrire un servizio di noleggio professionale, diventando al contempo i primi fruitori della flotta, rappresenta un importante passo avanti nella logica dell’integrazione operativa.”

Le sinergie del gruppo: riparazione, noleggio e innovazione

Il percorso di crescita di A21 Holding si fonda su una rete integrata di aziende che operano in sinergia, ciascuna con una precisa identità e una chiara missione.

Carsafe, oltre al nuovo progetto di mobilità, continua a rafforzare la propria presenza sul mercato assicurativo e del fleet management. Recenti convenzioni con Adriatic Assicurazioni, HDI Assicurazioni e Acrisure, e il nuovo ruolo come provider cristalli per Allianz Assicurazioni, testimoniano la fiducia crescente nei confronti della rete.

Allo stesso tempo, la rete Carsafe continua a offrire ai propri aderenti la possibilità di abbattere i costi delle materie prime, acquistando i componenti di ricambio a prezzi scontati; le recenti partnership con Prasco, Washtech e Matcavi permettono a Carsafe di ampliare l’offerta e rafforzare le proprie competenze logistiche, distributive e tecnologiche.

L’obiettivo è consolidare una piattaforma modulare di servizi capace di rispondere alle esigenze di assicurazioni, flotte e clienti finali.

Car Solution Rent, continua ad ampliare la propria flotta e a sviluppare soluzioni di mobilità innovative. Tra queste spicca Flexi Car, il servizio di noleggio flessibile a breve termine pensato per aziende, professionisti e clienti privati che hanno bisogno di risposte immediate e su misura.

In parallelo, cresce il servizio di subnoleggio, che consente a carrozzerie e partner di offrire ai propri clienti un’auto sostitutiva brandizzata e perfettamente integrata nella customer experience, trasformando la mobilità in valore, fidelizzazione e visibilità.

Autosicura, la rete di carrozzerie di proprietà del gruppo, prosegue nel proprio percorso di espansione con le recenti acquisizioni a Milano, Novi Ligure e Genova, con l’ambizione di raggiungere 25 strutture multiservice entro l’inizio del prossimo anno.

Un modello che combina prossimità territoriale, qualità certificata e rapidità di intervento, per offrire un servizio sempre più completo.

 

Photogallery

Tags: network carrozzerie autosicura CarSafe A21 Holding car solution rent

Leggi anche