News | 09 Ottobre 2025 | Autore: redazione

LIQUIFAST 9100 by LIQUI MOLY: incollaggio cristalli senza corsi obbligatori

Il LIQUIFAST 9100 di LIQUI MOLY semplifica l’incollaggio dei cristalli in carrozzeria: nessun corso obbligatorio, maggiore sicurezza e applicazione rapida.


LIQUI MOLY lancia LIQUIFAST 9100, un adesivo per cristalli che promette di semplificare notevolmente il lavoro in officina e in carrozzeria. Grazie alla sua formula innovativa, gli operatori non avranno più bisogno di corsi di formazione specifici per l’applicazione, riducendo tempi e costi operativi.

Tradizionalmente, l’incollaggio dei cristalli richiede l’uso di adesivi PUR contenenti isocianati, sostanze chimiche pericolose che impongono agli operatori di seguire corsi di sicurezza obbligatori. 
LIQUIFAST 9100 cambia le regole: con un contenuto di isocianati inferiore allo 0,1%, la normativa sulla sicurezza non prevede più alcun obbligo formativo, spiega David Kaiser, direttore Ricerca e Sviluppo e Servizio di assistenza applicativa di LIQUI MOLY. Oltre a semplificare l’applicazione, questo riduce anche il carico amministrativo legato alla documentazione sulla sostituzione di sostanze pericolose.

Un ulteriore vantaggio del nuovo prodotto è l’assenza di silicone, che consente di ricoprire facilmente eventuali residui del cordone adesivo senza compromettere la tenuta. Questo lo differenzia dai sistemi a base di polimeri MS o ibridi, che richiedono la rimozione completa dei residui prima dell’applicazione del nuovo adesivo.

LIQUIFAST 9100 è un adesivo 1K-PUR ad alto modulo e non conduttivo, studiato per garantire rigidità e resistenza della giunzione, caratteristiche particolarmente importanti quando il cristallo integra sistemi di assistenza alla guida, riscaldamenti o quando la carrozzeria è in alluminio o materiali compositi. Il prodotto è inoltre testato secondo la norma FMVSS 212, a conferma della sua affidabilità.

L’applicazione rimane semplice e immediata, simile al precedente LIQUIFAST 9000, con l’effetto “high tack” che impedisce lo scivolamento di vetri pesanti o inclinati durante l’incollaggio. Tutto ciò permette a officine e carrozzerie di lavorare in modo più rapido e sicuro, senza compromettere la qualità dell’installazione.

Con LIQUIFAST 9100, LIQUI MOLY conferma il suo impegno nel combinare innovazione, sicurezza e praticità, offrendo agli operatori professionali uno strumento che semplifica il lavoro quotidiano senza compromessi sulla qualità.

LIQUI MOLY - www.liqui-moly.com/it/it/

Photogallery

Tags: liqui moly

Leggi anche