Approfondimenti | 18 Luglio 2025 | Autore: Tommaso Caravani

Planner24 by Tiassisto24: non chiamiamola agenda

Una soluzione innovativa che digitalizza la gestione degli appuntamenti e l'operatività di carrozzerie e officine. Planner24 si integra con i sistemi esistenti per massimizzare l'efficienza e la fidelizzazione del cliente.


Nel panorama in continua evoluzione del settore automotive, l'efficienza e la digitalizzazione sono diventate parole d'ordine. In questo contesto si inserisce Planner24, la soluzione sviluppata da Tiassisto24, pensata per rivoluzionare la gestione degli appuntamenti e l'operatività di carrozzerie e officine. Come ci spiega Michele Romagnoli, CEO di Tiassisto24, il prodotto nasce dall'esigenza di modernizzare un settore ancora fortemente ancorato a sistemi tradizionali.

Planner24 non è solo un software, ma un modulo chiave della suite digitale DSM 2.0 (Digital Service Management) di Tiassisto24, pensata per massimizzare l'efficienza e fidelizzare i clienti attraverso comunicazioni automatizzate e una gestione ottimizzata dei processi.

"Il punto di partenza è una realtà innegabile: l'85% delle carrozzerie italiane si basa ancora su un unico gestionale," afferma Romagnoli. "L'Italia è così: in generale i prodotti informatici delle aziende sono piuttosto datati, ma pensare di sostituire un gestionale è un’impresa importante per un'azienda, quindi è inutile pensare di percorrere quella strada, piuttosto ci si affianca. Il nostro ragionamento è stato diverso: usa il gestionale che vuoi, ma dai un valore ai dati che hai."

L'Intelligenza dietro la semplicità

Planner24 si propone come un ponte tra il passato e il futuro, integrandosi con le infrastrutture esistenti. Il suo segreto sta in un "piccolo software che si interfaccia direttamente con il server del gestionale esistente e preleva i dati necessari," spiega Romagnoli. Questo approccio consente di sbloccare il potenziale dei dati già presenti, trasformandoli in uno strumento potente per la gestione e il marketing.

Il vantaggio principale per officine e carrozzerie è tangibile: "Con Planner24, ti permettiamo, usando i tuoi stessi dati, di inserire tutte le informazioni necessarie per le prenotazioni dell'officina" sottolinea il CEO. Un esempio lampante è la gestione degli slot di appuntamento: "Oggi, le app dei grandi player del settore spesso non offrono la possibilità di prenotare appuntamenti con slot reali. Noi risolviamo questo problema perché gli slot di disponibilità li prendiamo direttamente dai gestionali in uso nelle officine. Preleviamo solo i dati che servono per gestire gli appuntamenti: l'anagrafica del cliente, i passaggi del veicolo, e così via."

Oltre il semplice calendario

Secondo Romagnoli, le officine, nel tentativo di digitalizzarsi, ricorrono a calendari generici. Tuttavia, questi strumenti non sono pensati per le complessità del settore. "Le realtà più evolute magari gestiscono con calendari generici con 'n' account. Il problema è che nessuno fa una vera pianificazione, e questo porta spesso all'overbooking, cioè accettano più appuntamenti di quanti ne possano gestire, creando disagi e inefficienze."

Planner24 si distingue proprio qui. Essendo un'agenda online in cloud, offre un accesso flessibile e una visione centralizzata. "Lavora proprio come un calendario avanzato, ma con tutte le opzioni specifiche di gestione necessarie per una carrozzeria o un'officina. È ottimizzato per le loro esigenze operative" chiarisce Romagnoli. 
Questo significa non solo una visione chiara delle disponibilità, ma anche la possibilità di gestire le risorse in modo più intelligente, evitando sovrapposizioni e massimizzando la produttività. Planner24 centralizza la gestione di appuntamenti, risorse e clienti, agendo come un "assistente personale altamente efficiente" che permette anche il monitoraggio dello stato di ogni lavorazione in tempo reale.

Un ecosistema di servizi per il cliente

Ma Planner24 non si limita alla mera gestione degli appuntamenti. Il prodotto integra funzionalità che migliorano l'intera esperienza del cliente. "Hai anche tutta la comunicazione automatica con il cliente" rivela Romagnoli. "Questo significa meno tempo speso al telefono, meno errori, e una migliore esperienza per il cliente, che riceve notifiche automatiche e promemoria e aggiornamenti in automatico."

Un ulteriore passo avanti è la standardizzazione dei processi: "Abbiamo creato il primo standard operativo per il reparto accettazione" afferma con orgoglio Romagnoli. Questo aspetto è cruciale per garantire un'accoglienza professionale e uniforme, fin dal primo contatto con il cliente, contribuendo a un'immagine aziendale più solida e affidabile.

In sintesi, Planner24 si presenta come una soluzione completa e mirata, capace di traghettare il settore dell'autoriparazione verso un futuro più efficiente e digitalizzato, mantenendo al centro le esigenze operative e la soddisfazione del cliente.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Photogallery

Tags: Tiassisto24