News | 16 Luglio 2025 | Autore: redazione

​CFC e la forza del gruppo: il team building come leva strategica

Tra boschi, paintball e coaching professionale: la terza edizione del Team Building CFC conferma l’importanza di investire nel capitale umano per offrire un servizio d’eccellenza alle carrozzerie toscane.


In un settore dove la precisione tecnica deve andare di pari passo con la tempestività e l’empatia verso il cliente, CFC – Centro Fiorentino Colore – rinnova il proprio impegno sul fronte più importante per ogni impresa: le persone.

Si è svolta nei boschi della suggestiva Val di Lima, in Toscana, la terza edizione del Team Building aziendale firmato CFC, un evento che ha visto protagonisti una ventina di collaboratori, con l’obiettivo di rafforzare le relazioni interne e tradurre questa sinergia in un vantaggio competitivo per le carrozzerie servite.

L’unione fa la forza (anche nella verniciatura)

Dietro ogni fornitura impeccabile, dietro ogni consulenza tecnica o gestionale, ci sono uomini e donne preparati, coesi e motivati. 
È questo, in sintesi, il principio che anima CFC, punto di riferimento nella distribuzione di prodotti vernicianti e attrezzature per carrozzerie in Toscana, che ha scelto, ancora una volta, di puntare sulla formazione esperienziale come strumento per costruire un team solido e proattivo.

Il team building, infatti, per CFC non è solo un momento ludico o di evasione: è un vero e proprio strumento strategico di crescita. Come ha sottolineato durante l’evento Gianluca Tei, psicologo e business coach coinvolto nel progetto, “trasformare un gruppo in un team ad alte prestazioni è un investimento che ripaga in termini di produttività, resilienza e qualità del servizio”.

L’evento si è articolato in due intense giornate, in cui i partecipanti, divisi in gruppi, si sono messi alla prova in attività pensate per stimolare il problem-solving, la comunicazione e la leadership. 
La gestione dell’approvvigionamento alimentare e la preparazione collettiva dei pasti hanno rappresentato un primo banco di prova per il coordinamento e la responsabilità condivisa.

Un imprevisto curioso, la dimenticanza di un carrello con le provviste, si è trasformato in un’occasione per testare la capacità di reagire con prontezza e collaborazione: lo stesso spirito che si richiede ogni giorno nel lavoro a fianco delle carrozzerie.

Culmine dell’esperienza è stata la “battaglia” di paintball nei boschi: un gioco solo all’apparenza, che ha messo alla prova strategia, comunicazione e spirito di squadra in condizioni adrenaliniche, molto simili a quelle, spesso caotiche, che si vivono in carrozzerie o in officina o nei momenti critici del ciclo produttivo.

La formazione come cultura d’impresa

“Investire nelle persone è il nostro modo di investire nel futuro delle carrozzerie toscane”, ha dichiarato Filippo Calonaci, socio fondatore di CFC insieme a Massimo Tognoni de’ Pugi. Un messaggio chiaro, che vale anche come spunto per i titolari di carrozzeria: promuovere momenti di formazione esperienziale o coaching interno può fare la differenza nella motivazione del personale, nella fidelizzazione e nella qualità percepita dal cliente.

Non a caso, CFC suggerisce questa filosofia anche alle carrozzerie partner, proponendo un modello replicabile che integra prodotti, formazione e cultura del lavoro.

Comunicare per ispirare

Un altro messaggio emerso con forza è che fare bene non basta più: bisogna anche comunicarlo con efficacia. Lo racconta bene il rapporto tra CFC e Giroidea, l’agenzia di comunicazione che affianca l’azienda nella valorizzazione delle attività, dando visibilità a progetti, risultati e valori umani.

Nel tempo dei social, dell’intelligenza artificiale e della concorrenza digitale, saper raccontare con coerenza e professionalità la propria identità aziendale diventa un vantaggio competitivo. È parte di quella cultura d’impresa che CFC promuove anche presso i propri clienti carrozzieri.

Riconoscimenti e nuove promesse

Il team building si è concluso in un ristorante tipico, con un pranzo rilassante e la consegna di premi simbolici per leadership, spirito di squadra e cura dei dettagli. Un modo per riconoscere pubblicamente il valore di ogni membro del team, ma anche per rafforzare il senso di appartenenza, fondamentale in un mercato sempre più sfidante.

CFC guarda avanti: nuove sfide, stessa visione

Il bilancio di questa terza edizione è più che positivo. “Abbiamo visto nei volti dei partecipanti non solo entusiasmo, ma consapevolezza del valore che ognuno può portare alla squadra”, concludono i vertici CFC. Una visione che si riflette anche nella CFC Academy, pensata per formare giovani aspiranti carrozzieri e prepararli a un futuro professionale che richiede, sempre più, competenze tecniche e umane integrate.

Photogallery

Tags: CFC

Leggi anche