News | 17 Luglio 2025 | Autore: redazione

Stake F1 Team KICK Sauber spinge sull’acceleratore e sceglie il trasparente RACE Finish-R di R-M

Tecnologia, performance e responsabilità ambientale si incontrano nel nuovo trasparente RACE Finish-R di R-M per la monoposto C45.


Il team Stake F1 Team KICK Sauber celebra un traguardo importante sia in pista sia fuori: dopo il brillante terzo posto di Nico Hülkenberg al Gran Premio di Gran Bretagna, la scuderia annuncia una nuova tappa del suo percorso all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, grazie alla collaborazione con il marchio R-M di BASF Coatings.

Fulcro di questa partnership è RACE Finish-R, il nuovo trasparente automobilistico ad alte prestazioni, che promette non solo risultati estetici impeccabili, ma anche un impatto ambientale ridotto. Applicato sulla monoposto C45 in combinazione con la base AGILIS, RACE Finish-R fa parte della pionieristica PIONEER SERIES di R-M, e rappresenta un salto di qualità in termini di velocità, efficienza e attenzione all’ambiente.

Tra i punti di forza del prodotto, spiccano i tempi di essiccazione ultrarapidi: solo 20 minuti a 40°C, 10 minuti a 60°C o addirittura asciugatura all’aria a temperatura ambiente, una caratteristica che consente riparazioni complete in metà del tempo rispetto ai sistemi tradizionali.
 
Ma l’azienda precisa che la vera rivoluzione è nella formula: grazie alla tecnologia Ccycled®, il trasparente utilizza materie prime ricavate da pneumatici fuori uso al posto dei combustibili fossili, riducendo fino al 40% le emissioni di CO₂ per chilogrammo di prodotto.

“Nel motorsport, come nell’industria, la performance è una combinazione di velocità e qualità. RACE Finish-R incarna questa mentalità, permettendo ai clienti di agire più rapidamente e abbracciando al contempo l’innovazione responsabile. Siamo orgogliosi di collaborare con R-M per portare progressi significativi e misurabili nel settore delle riparazioni,” ha dichiarato Stefano  Battiston, Chief Commercial Officer di Stake F1 Team KICK Sauber.

Sulla stessa linea, Alexander Bru, Managing Director di BASF Coatings in Svizzera, che ha sottolineato l’importanza del progetto anche in ottica Formula 1: “Siamo orgogliosi che la monoposto C45 F1 utilizzi la tecnologia Chemcycling e’Sense di R-M. Come partner tecnico, contribuire alla visione di sostenibilità della F1 è fondamentale. Inoltre, il trasparente Race Finish-R ha garantito una finitura impeccabile, esaltando il design della C45 di quest’anno”.

Photogallery

Tags: R-M basf

Leggi anche