
Verona, 19 novembre 2025: al Crowne Plaza i protagonisti della distribuzione di vernici e prodotti per carrozzeria si incontrano al Professional Paint Distributors Meeting 2025 (#PPDM25) per confrontarsi su strategie, alleanze e futuro del settore.
Sarà una giornata di confronto e visione quella promossa dal Professional Paint Distributors Meeting, l’appuntamento che riunirà il prossimo 19 novembre a Verona i protagonisti della distribuzione di vernici e prodotti per carrozzeria.
L’edizione 2025, identificata dall’hashtag #PPDM25, avrà come titolo “Il momento delle scelte”, a sottolineare la necessità per il settore di ridefinire modelli, alleanze e strategie in uno scenario in rapida e continua evoluzione.
Lo scenario della distribuzione
Dopo la registrazione e il welcome coffee (ore 10), i lavori prenderanno il via alle 11 con l’intervento introduttivo di Tommaso Caravani, dedicato a “Lo scenario della distribuzione”: un’analisi approfondita del contesto italiano, del ruolo delle case automobilistiche e della produzione di vetture, delle prospettive di mercato e delle nuove sfide legate alla sostenibilità, alla formazione e all’evoluzione del mondo della carrozzeria.Esperienze e strategie dal campo
Seguiranno tre contributi, che offriranno punti di vista concreti sul modo in cui la distribuzione si sta trasformando:Company Service, rappresentata da Daniele Ghidotti, racconterà l’esperienza di una placca di ricambi originali e aftermarket che ha scelto di entrare nel mondo del colore acquisendo alcuni colorifici, integrando così due ambiti tradizionalmente separati.
Paolo Camolei, titolare del Colorificio Camolei, porterà la prospettiva di un colorificio che ha stretto una partnership con una placca, unendo competenze e risorse per affrontare le sfide della concentrazione e della marginalità.
Natascia Crivellaro di Axalta interverrà sulle differenze tra la distribuzione diretta in Italia e all’estero, illustrando come la multinazionale gestisca i vari modelli di presenza sul territorio e presentando i progetti futuri per il rafforzamento della rete Axcess.
Dopo il light lunch delle 13, la giornata proseguirà con la sessione pomeridiana.
Reti vendita e futuro della distribuzione
La ripresa dei lavori (ore 14.30) sarà affidata a Carlo Cuozzo (Inlumia), che insieme a Luigi Bertogli è coautore del libro “Il futuro della distribuzione” (che sarà presentato ufficialmente durante l’evento). La loro opera sarà il punto di partenza per una riflessione sulla gestione del colorificio moderno e sull’organizzazione delle reti vendita, temi oggi centrali per la sostenibilità economica delle imprese del settore.Famiglia e multinazionali a confronto
Spazio poi al dialogo tra due visioni complementari: Andrea Amato (Basf Coatings Services Italy) e Gianluca Straudi (Gruppo Straudi) si confronteranno su modelli gestionali, acquisizioni e strategie, offrendo il punto di vista di una multinazionale e quello di un’impresa familiare. Un confronto che promette di mettere in luce approcci diversi, ma accomunati dalla volontà di crescita.Attrezzature e nuovi margini
A seguire, Mauro Sambinello del Colorificio Sambinello parlerà dell’esperienza di un colorificio con una forte esperienza nella vendita di attrezzature, individuando in questo canale un’opportunità di diversificazione e fidelizzazione dei clienti.In chiusura, sarà annunciata la data del prossimo appuntamento del Professional Paint Distributors Meeting, un evento che è diventato un punto di riferimento imprescindibile per il confronto tra distributori, produttori e protagonisti del mondo della carrozzeria.
Il programma è in ogni caso ancora in fase di definizione e potrebbe subire modifiche.