
La rete d'impresa evolgo! Piemonte getta le basi per un 2025 di ulteriore crescita. I pilastri su cui puntare sono le analisi strategiche, la formazione continua e l'allargamento della rete.
Il Consiglio di Amministrazione, presente con Mattia Basile, Enrico Tavernese e Gianluca Coluccio, ha evidenziato i traguardi raggiunti. Il più significativo è stato sicuramente il raddoppio dei soci negli ultimi sei mesi, un risultato ottenuto soprattutto grazie al lavoro di Massimo Peruzzi, referente commerciale della rete. Questa espansione ha portato a positive conseguenze, tra cui l'attrazione di nuovi fornitori che, in alcuni casi, si sono trasformati in vere e proprie partnership. La serata ha incluso anche un'approfondita analisi delle lavorazioni di carrozzeria: Claudio Boarino, consulente della rete, ha infatti svolto un'indagine tra le aziende della rete durante il secondo trimestre, cercando di comprendere le criticità e le opportunità di ogni retista. Un'analisi che ha offerto dati e spunti preziosi, a volte anche critici, per l'evoluzione delle singole realtà della rete.
Il focus si è quindi spostato proprio sull'utilità di mappare le attività svolte all'interno delle singole strutture, per fare in modo che le best practice circolino liberamente e si possano evitare errori che altri hanno magari già commesso.
Non a caso, una delle richieste più sentite dal gruppo riguardo all'evoluzione e al futuro di evolgo! Piemonte è stata quella di incrementare ulteriormente la condivisione all'interno della rete. Per questo, evolgo! Piemonte ha annunciato che si adopererà per intensificare le attività di team building, promuovendo il confronto e lo scambio di idee tra i soci. Queste attività si inseriscono nell'ambizioso piano di espansione che, annunciato un anno fa, è ora nel pieno del suo svolgimento e punta a estendere l'influenza della rete anche verso la Lombardia.
La formazione continua rimane un pilastro centrale: come emerso in molti incontri, la rete investe significativamente nelle competenze dei professionisti. evolgo! Piemonte continua a dimostrare come la condivisione di know-how, l'investimento in formazione e una strategia di crescita mirata siano la chiave per affrontare le sfide del settore e garantire un futuro prospero per le carrozzerie socie e associate. La rete si conferma un esempio concreto di come la collaborazione possa generare non solo successi economici, ma anche una crescita professionale e umana per tutti i partecipanti.
Tags: evolgo