News | 09 Settembre 2025 | Autore: redazione

La classifica 2025 di Coatings World: ecco la Top Ten dei big delle vernici

Un mercato stabile e sempre più globale: la classifica Coatings World 2025 conferma i big player e registra l’ascesa di nuove realtà.


Nel panorama industriale globale, il mercato delle vernici continua a giocare un ruolo fondamentale, e il report annuale di Coatings World offre una fotografia dettagliata delle aziende leader di questo settore. 

Con la classifica delle principali 79 aziende basata sui ricavi annui, questo studio rappresenta l'unico ranking davvero globale nel settore, fornendo preziose informazioni sull'evoluzione e le dinamiche di questa industria.

Ricordiamo che la graduatoria considera le vendite annuali di ciascuna azienda e le riporta in dollari USA. Se l’azienda non divulga il dato, lo staff editoriale coinvolge e intervista fonti del settore per arrivare poi a una stima accurata del fatturato annuale (le aziende con l’asterisco non hanno comunicato il dato e la cifra riportata è il turnover stimato da Coatings World).

L’obiettivo, in sintesi, è perciò quello di offrire ai professionisti del settore una panoramica, un’istantanea dei player più influenti nel settore delle vernici.

Anche quest’anno Sherwin-Williams conquista il primo posto con un fatturato di 18,4 miliardi di dollari, superando PPG, seconda con 15,8 miliardi di dollari. 

Rispetto al 2024, non si registrano abbandoni dalla lista, segnale di un mercato che sta ritrovando equilibrio. Il report accoglie invece due nuovi ingressi: Sinteplast (azienda argentina, 46esimo posto) e NOVOL (Polonia, 76esimo posto), testimoni di un panorama sempre più globale.

Top 10: chi sono i big player del settore?

La classifica delle prime 10 aziende evidenzia la forza delle multinazionali nel settore delle vernici.

Ecco la Top Ten di Coatings World:  
01. Sherwin-Williams 18,4 miliardi di dollari
02. PPG 15,8 miliardi di dollari
03. AkzoNobel 11,2 miliardi di dollari
04. Nippon Paint Holding 10,4 miliardi di dollari
05. RPM International 7,3 miliardi di dollari
06. Axalta 5,3 miliardi di dollari
07. BASF 5 miliardi di dollari
08. Asian Paints Limited 4 miliardi di dollari
09. Kansai Paint 3,7 miliardi di dollari
10. Jotun 3,1 miliardi dollari 


Segnaliamo, infine, che anche quest’anno all’interno della graduatoria, al 49esimo posto troviamo Briolf Group (285 milioni di dollari) e MIPA al 46esimo posto con 314 milioni di dollari.

Per consultare la classifica completa, invece, clicca qui.

Photogallery

Tags: vernici

Leggi anche