
Una nuova tecnologia di miscelazione automatizzata del colore: questa la novità firmata PPG e presentata a Parigi in occasione di Equip Auto; dimostrazioni dal vivo al padiglione 3 stand B090.
PPG Mix‘n’Shake, grazie a un processo di miscelazione automatizzato, consente una maggiore precisione del colore, riduce il rischio di rilavorazioni e secondo quanto riportato dall’azienda arriva ad aumentare fino al 6% la produttività in carrozzeria.
La macchina, infatti, garantisce l’ottenimento di una miscela completamente omogenea e pronta all’uso in meno di 90 secondi, grazie ad un esclusivo dispositivo di agitazione automatica (“mix and shake”) e a una nuova ed esclusiva tazza dalla forma unica che si collega direttamente all’aerografo.
“Sia il dispositivo sia le tazze sono in attesa di brevetto” sottolinea PPG, ponendo l’accento sull’innovazione di questa soluzione.
In fiera, al padiglione 3 stand B090, sarà possibile assistere a dimostrazioni dal vivo di PPG Mix‘n’Shake e approfondire la conoscenza delle soluzioni digitali PPG attraverso presentazioni e sessioni dedicate.
Il sistema sarà commercializzato con il marchio SEM come SEM Mix’n’Shake in Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda, e come PPG Mix’n’Shake in Europa, Medio Oriente, Africa, America Latina e Asia Pacifico.
Come funziona PPG Mix‘n’Shake?
Il dispositivo PPG Mix‘n’Shake è molto semplice da usare, grazie a tre impostazioni predefinite per fondi, basi e trasparenti.L’operatore inserisce l’apposita tazza nel dispositivo, seleziona il programma desiderato e lascia che la macchina esegua la miscelazione.
Al termine, grazie all’adattatore in dotazione, la tazza con la tinta perfettamente amalgamata viene montata direttamente sull’aerografo, pronta per l’applicazione, riducendo così le operazioni manuali e semplificando notevolmente il flusso di lavoro.
“Abbiamo riscontrato che una carrozzeria che effettua in media sei riparazioni al giorno può risparmiare fino a 16 giornate lavorative l’anno con PPG Mix’n’Shake”, spiega Alban d’Epenoux, Global Marketing Director di PPG.
“Inoltre, il sistema riduce i costi dei materiali di consumo - come stecche, tazze di miscelazione, filtri per vernici e altri materiali da consumo usati durante le operazioni di miscelazione manuale – di circa il 10%”.
Il sistema, completamente autonomo, evita schizzi e fuoriuscite, contribuendo a mantenere un’area di lavoro più pulita, ordinata e professionale.
È possibile miscelare sia prodotti all’acqua che a solvente e si integra con l’ecosistema digitale PPG LINQ per una gestione più efficiente del flusso di lavoro.
L’innovazione targata PPG
PPG Mix‘n’Shake™ debutta a Equip Auto Paris, dove PPG presenta anche il suo ecosistema digitale PPG LINQ™, finalista del prestigioso Equip Auto Innovation Award.Questo il commento di Alban d’Epenoux al lanci o del prodotto:
“Con PPG LINQ™ e PPG MOONWALK® abbiamo già rivoluzionato il processo di identificazione del colore, di preparazione e dosaggio della tinta nel settore Refinish, ora con Mix‘n’Shake™ tocca all’ultima fase – quella della miscelazione - eliminando le operazioni manuali e liberando, così, tempo prezioso che può essere impiegato in attività a maggior valore aggiunto”.