News | 30 Giugno 2025 | Autore: redazione

AkzoNobel vende Akzo Nobel India a JSW per 1,4 miliardi di euro

Accordo da 1,4 miliardi tra AkzoNobel e JSW Group: la multinazionale olandese cede il ramo vernici liquide in India per concentrarsi sui mercati strategici globali.


Con un comunicato stampa ufficiale diffuso lo scorso 27 giugno, AkzoNobel ha annunciato di aver firmato un accordo per la cessione della propria partecipazione in Akzo Nobel India Limited (ANIL) al colosso industriale indiano JSW Group, nell’ambito di un’operazione dal valore d’impresa complessivo di circa 1,4 miliardi di euro.

La transazione riguarda l'intero business delle vernici liquide e dei rivestimenti di ANIL. Restano invece sotto il pieno controllo di AkzoNobel sia la divisione Powder Coatings sia il Centro Internazionale di Ricerca presenti in India.

L’operazione si inserisce nella revisione strategica annunciata da AkzoNobel nell’ottobre 2024, finalizzata a concentrare risorse e competenze sui mercati globali chiave per i rivestimenti.
“Questa transazione segna un passaggio cruciale nell’attuazione della nostra strategia,” ha commentato Greg Poux-Guillaume, CEO di AkzoNobel. “AkzoNobel India ha sempre performato a livelli eccellenti, grazie a brand iconici e a un team di grande talento. Con JSW siamo certi di lasciare questa realtà in mani competenti e ambiziose”.

JSW scommette sulla crescita del settore vernici

Parth Jindal, Managing Director di JSW Paints, ha sottolineato come il settore dei rivestimenti sia uno dei più dinamici in India: “Akzo Nobel India rappresenta un’opportunità unica, con marchi rinomati a livello mondiale come Dulux, International e Sikkens. Vogliamo combinare la magia di Dulux con la visione sostenibile di JSW Paints per creare l’azienda di vernici del futuro”.

I proventi netti attesi dall’operazione ammontano a circa 900 milioni di euro, di cui 500 milioni destinati al deleveraging del gruppo. Il restante sarà impiegato in un programma di buyback azionario da 400 milioni di euro, previsto dopo il completamento della cessione.

La nota stampa precisa che il trasferimento fino al 75% delle quote di ANIL è soggetto alle consuete condizioni di chiusura, comprese le autorizzazioni regolatorie, e si prevede venga finalizzato entro il quarto trimestre del 2025.

Con questa operazione, dunque, AkzoNobel accelera il processo di ristrutturazione del proprio portafoglio globale, mentre JSW consolida la sua posizione in uno dei mercati più promettenti per il settore delle vernici.

Photogallery

Tags: vernici liquide akzonobel vernici

Leggi anche