
Belron guida il futuro dell’automotive puntando su vetri riciclati, riduzione delle emissioni, sicurezza sul lavoro e progetti di inclusione e solidarietà in tutto il mondo.
Innovazione, sostenibilità e inclusione: sono questi i tre pilastri su cui il Gruppo Belron, tra i leader mondiali nella riparazione e sostituzione dei vetri auto, sta costruendo la propria strategia globale.
Presenti in Italia con il marchio Carglass® e oltre 400 centri assistenza, l’azienda conferma il proprio impegno a favore dell’ambiente, della sicurezza sul lavoro, della diversità e della responsabilità sociale.
Ambiente: vetri riciclati e riparazione per ridurre le emissioni
Belron ha consolidato il proprio ruolo pionieristico nella sostenibilità ambientale. Nel 2024, il 97% dei vetri auto sostituiti nei propri centri è stato riciclato, dando vita ai primi parabrezza realizzati con vetro riciclato grazie alla collaborazione con AGC Automotive Europe. Inoltre, la strategia “repair first” ha permesso di evitare l’emissione di 222.000 tonnellate di CO2, pari a circa 100.000 voli Londra-New York, sensibilizzando gli automobilisti sull’importanza di riparare il parabrezza invece di sostituirlo.La decarbonizzazione riguarda anche la flotta aziendale: già il 14% dei veicoli è elettrificato e le emissioni totali della flotta sono diminuite del 12%. La Francia rappresenta un modello strategico, con una completa transizione alla mobilità elettrica per i veicoli commerciali leggeri.
Persone al centro: sicurezza e inclusione
Belron pone grande attenzione alla sicurezza dei propri dipendenti. Nel 2024 è stata lanciata una nuova app che consente ai tecnici di accedere facilmente a tutte le informazioni operative e formative necessarie per un lavoro sicuro e di alta qualità.Il Gruppo investe anche nella diversità e nell’inclusione: il 24% della forza lavoro è femminile, e il numero di tecniche donne è destinato a crescere da 630 a 2.000. Il coinvolgimento dei collaboratori è alto, con un indice di engagement dell’88,1%. I migliori talenti hanno inoltre l’opportunità di partecipare al “Best of Belron”, la competizione internazionale che premia l’eccellenza tecnica.
Solidarietà e responsabilità sociale globale
La responsabilità sociale è un altro elemento chiave della strategia Belron. Attraverso la “Spirit of Belron Challenge”, eventi sportivi e raccolte fondi coinvolgono dipendenti, famiglie, partner e fornitori, generando contributi significativi per progetti umanitari. Solo nell’ultima edizione, sono stati raccolti 2,3 milioni di euro destinati ad Afrika Tikkun, a sostegno dell’istruzione dei bambini svantaggiati in Sudafrica.In Italia, Carglass® supporta Special Olympics, promuovendo inclusione e sport per persone con disabilità intellettive. Dal lancio della Belron Ronnie Lubner Charitable Foundation, il Gruppo ha donato oltre 10 milioni di euro a iniziative benefiche in tutto il mondo.
“Il Gruppo Belron si distingue per governance trasparente e rigorosa, allineata alle più recenti normative ESG, con un’approfondita rendicontazione e continui miglioramenti nella catena di fornitura grazie a un codice fornitori rinnovato, audit regolari e un impegno concreto sul rispetto dei diritti umani e ambientali” commenta Frederico Santos, General Manager di Belron Italia “Con Belron vogliamo continuare a costruire un futuro migliore, unendo cura, innovazione e responsabilità per creare valore condiviso per clienti, colleghi, azionisti e società.”