News | 22 Ottobre 2025 | Autore: redazione

Carsafe e Autotorino uniscono le forze

Nuovo accordo tra Carsafe e Autotorino: nasce una partnership strategica per il ripristino dell’usato e la distribuzione dei ricambi.


Carsafe, società specializzata nella gestione avanzata delle riparazioni e parte del gruppo A21 Holding, e Autotorino, tra i principali dealer automobilistici italiani con 70 filiali in sei regioni, hanno annunciato un accordo strategico che integra due ambiti chiave dell’attività post-vendita: la fornitura di ricambi e il ripristino dei veicoli usati destinati alla rivendita.

L’accordo nasce con un obiettivo chiaro: “portare uniformità, velocità e trasparenza in due fasi cruciali del ciclo di vita di un’automobile, la manutenzione e la preparazione per il mercato dell’usato”.

Un modello operativo condiviso

Grazie alla definizione di protocolli comuni, Autotorino potrà avvalersi della rete di oltre 650 carrozzerie affiliate Carsafe per il ripristino dei veicoli usati, adottando standard omogenei di qualità, tempi e costi. Le attività saranno gestite attraverso il portale digitale My Carsafe Dealer, che consente di monitorare in tempo reale ogni fase del lavoro, consultare la documentazione fotografica, ottenere preventivi immediati e gestire l’intero flusso operativo in modo centralizzato.

A sua volta, Carsafe potrà contare sulla rete di oltre 60 magazzini Autotorino attivi in 24 province di Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Lazio, per una distribuzione efficiente di ricambi originali. Il supporto sarà garantito anche dagli Specialisti Ricambi Autotorino, a disposizione dei professionisti della riparazione per consulenze su scelta, montaggio e installazione dei componenti.

Un’alleanza per superare la frammentazione del settore

L’obiettivo comune è superare una delle criticità più note nel mercato dell’usato: la frammentazione dei processi e la variabilità dei costi. Grazie a un modello operativo condiviso e replicabile su tutto il territorio, Autotorino potrà garantire ai propri clienti veicoli ricondizionati secondo criteri di qualità omogenei e completamente tracciabili.

“Questa partnership non è solo un accordo commerciale, ma un modello organizzativo che migliora l’intera filiera” – commenta Simone Mucciante, Amministratore Delegato e Direttore Generale di A21 Holding. – “Mettere in rete le nostre 600 carrozzerie e coordinarle con una realtà come Autotorino significa creare uno standard nazionale di eccellenza per il ripristino dell’usato.”

“La collaborazione con il network Carsafe intensifica l’impegno che Autotorino profonde nell’offrire qualità ai propri clienti e nel creare rete con i professionisti della riparazione operanti sul territorio” – dichiara Marco Guerresi, Responsabile Post-Vendita Usato di Autotorino. – “È un concreto modo per dare corpo all’attenzione che abbiamo per la mobilità delle persone. Da un lato ampliando la rete di collaborazioni per i ripristini possiamo aumentare la proposta quotidiana di usato di qualità nelle nostre sedi BeBeep Autotorino, mentre dall’altro mettiamo a disposizione del mondo dei riparatori capacità di approvvigionamento e know-how nella fornitura di ricambi.”

Con questa doppia intesa, Carsafe e Autotorino rafforzano perciò la loro presenza nel mercato automotive, puntando su innovazione digitale, efficienza organizzativa e partnership strategiche come leva per migliorare la qualità del servizio e la sostenibilità dei processi post-vendita.

Photogallery

Tags: CarSafe autotorino

Leggi anche