News | 11 Settembre 2025 | Autore: redazione

​MAHLE Aftermarket equipaggia la nuova Carrozzeria Royal

Un hub multiservizi progettato per processi ottimizzati e sostenibilità, con il contributo di MAHLE Aftermarket e TECNOSYSTEM (TS Group).


È stata da poco inaugurata a Genova la Carrozzeria Royal, nuovo centro di autoriparazione certificato Premium Arval e progettato per offrire servizi multimarca con standard elevati di qualità ed efficienza.

Alla base di questo progetto c’è il contributo di MAHLE Aftermarket, che ha fornito le soluzioni tecnologiche per equipaggiare il centro: dalle attrezzature di diagnosi ai sistemi per la gestione dei fluidi, fino agli strumenti digitali per la calibrazione ADAS. A supportare l’iniziativa, il partner TECNOSYSTEM (TS Group), che ha collaborato alla realizzazione del progetto e all’integrazione delle attrezzature nel nuovo hub.

“Siamo orgogliosi di aver partecipato alla realizzazione di un progetto di tale valore,” sottolinea Roberto Lapina, responsabile vendite area MAHLE Aftermarket Italy. “La collaborazione con TS Group e il network Arval ha dato vita a una case history di successo, che dimostra come le tecnologie MAHLE possano fare la differenza in contesti di eccellenza operativa.”

Il nuovo centro non è solo un punto di assistenza per il territorio ligure, ma un modello replicabile che riflette la missione di MAHLE Aftermarket: innovare il settore aftermarket per supportare le sfide della mobilità di domani.


Nella foto di apertura, da sinistra: Orazio Silesu e Francesco Caroleo (Soci di Carrozzeria Royal snc), Daniele Bonvicini (Amministrazione di Tecnosystem srl),  Ing. Luca Manicone (Area Manager e Project Manager di Tecnosystem srl), Roberto Lapina (Area Manager di MAHLE Aftermarket Italy).

Photogallery

Tags: carrozzeria mahle

Leggi anche

APPROFONDIMENTI | 09/09/2025Da artigiano a manager di carrozzeria