
BASF Coatings presenta la collezione Automotive Color Trends® 2025-2026: tra sostenibilità, innovazione e sfumature emotivamente coinvolgenti, tre colori chiave guidano le tendenze cromatiche a livello globale.
I designer di BASF Coatings hanno svelato l’edizione 2025-2026 della collezione Automotive Color Trends, battezzata DRIVING THE PROXY. La proposta esplora come idee e stimoli creativi, provenienti da contesti eterogenei, possano trasformarsi in veri e propri “proxy”, strumenti capaci di orientare in maniera dinamica le scelte cromatiche e di design nel mondo dell’automotive.
Al centro della collezione ci sono sostenibilità e innovazione, con tonalità realizzate grazie a materie prime rinnovabili o riciclate. L’uso di pigmenti multicolore e superfici dall’effetto “metallo liquido” conferisce un’eleganza sofisticata, mentre falsi pastelli delicati, superfici levigate e lievi effetti scintillanti accompagnano la transizione verso colori più caldi e intensi, come sfumature rossastre, malva e marroni sfumati, capaci di suscitare emozioni.
Le case automobilistiche di tutto il mondo guardano a queste tendenze come guida per lo sviluppo dei modelli futuri, e alcuni dei colori della collezione potrebbero comparire sulle vetture già entro i prossimi due anni.
Tra i 45 colori proposti, BASF Coatings ha selezionato tre tonalità simbolo per EMEA, Asia Pacifico e Americhe, ciascuna rappresentativa dei mutamenti culturali e tecnologici tipici della rispettiva regione:
TESSERACT BLUE in EMEA – Perla blu con flop geometrico
TESSERACT BLUE è un blu vivido con riflessi verdi e viola, ottenuto attraverso pigmenti interferenziali di ultima generazione. Ispirato all’astrazione geometrica, TESSERACT BLUE offre un’esperienza superficiale multidimensionale che sfida la percezione e crea una sorprendente profondità visiva.“Le dinamiche sovrapposte, come i cambiamenti climatici e la frammentazione sociale, stanno creando vuoti visibili e simbolici, ridefinendo le norme sociali”, afferma Mark Gutjahr, Global Head of Automotive Color Design di BASF Coatings. “In questo contesto, TESSERACT BLUE rappresenta un cambio di prospettiva – ciò che chiamiamo ‘riempire i vuoti’. Offre una visione armoniosa per le superfici automobilistiche con soluzioni inclusive e orientate al futuro.”
PHYGITAL MAGNETAR in Asia Pacifico – La calma apparente del progresso accelerato
PHYGITAL MAGNETAR è una tonalità metallica calda e fluida con riflessi bianchi brillanti. Incarna la dualità della regione: innovazione incessante da un lato e forte desiderio di calma e chiarezza dall’altro. Grazie a una tecnologia avanzata a due strati, PHYGITAL MAGNETAR collega il mondo fisico e digitale con un effetto levigato che richiama il metallo liquido.“Ci siamo ispirati alle conversazioni in corso sulla ‘fatica da innovazione’ nella regione Asia Pacifico”, spiega Chiharu Matsuhara, Head of Automotive Color Design per Asia Pacifico di BASF Coatings. “Con la sua superficie liscia ed espressiva, PHYGITAL MAGNETAR crea uno spazio in cui l’innovazione diventa invisibile e il design ridefinisce silenziosamente il futuro.”
AUXETIC NEUTRAL nelle Americhe – La neutralità diventa identità
AUXETIC NEUTRAL è un marrone ricco e culturalmente ispirato che trasforma la neutralità in una dichiarazione di design audace. La sua luminosità limpida aggiunge vivacità e profondità, creando una superficie tattile e multidimensionale. Il colore prende spunto sia dalla moda che dal design industriale.“Oggi il design è meno legato alla paternità individuale e più all’espressione collettiva”, sostiene Gutjahr. “La neutralità — e persino la ‘paternità anonima’ — sono diventate strumenti di inclusività, consentendo a voci diverse di coesistere e plasmare l’identità. AUXETIC NEUTRAL incarna le qualità desiderate per affrontare questo periodo, essendo un colore che abbraccia complessità e apertura, pur rimanendo distintivo e memorabile.”
Competenza colorimetrica di BASF Coatings
Ogni anno, i designer di BASF Coatings analizzano le tendenze globali in moda, comportamento dei consumatori, tecnologia e natura. Da queste analisi nasce la collezione Automotive Color Trends che definisce le linee guida per la creazione di nuovi concetti in termini di colore, superficie e texture.I costruttori di auto di tutto il mondo si affidano a queste analisi per progettare e pianificare i modelli futuri, supportati dall’esperienza di BASF Coatings negli strumenti digitali e virtuali per il colore. Un esempio emblematico è il BURSTING BLUE, introdotto da BASF Coatings in una collezione precedente, diventato oggi un colore ampiamente diffuso sulle strade.
Tags: basf









c.jpg)



